IL CICLO DELLE MACCHIE SOLARI E L’ANALISI DELLA MORTALITA’ IN ITALIA DAL 1982 AL 2000: PREVISIONI |
||||||
Pagina 1 |
Pagina 2 |
Pagina 3 |
Pagina 4 |
SUNSPOT NUMBER Come si è detto raggruppando in serie di
dieci le varie fiammate solari (“solar flares”) si ottiene un numero che si
chiama “sunspot number”. Analizzando le attività del sole si
misurano i sunspot number per un dato periodo e riportandone i valori su un
grafico che presenta l’andamento dal
1982 al 2004 (con previsione 2005) si ottiene l’immagine qui a fianco. Si può notare che con una ciclicità di
circa 11 anni, nel 1981/1982, 1991/1992 e 2001/2002 si raggiungono i valori
più alti di emissioni magnetiche. |
continua…. |
MORTALITA’ Nel corso dei nostri studi relativi
all’analisi dei dati di mortalità, ci siamo più volte trovati ad analizzare
l’andamento dei tassi standardizzati nel periodo 1982/2000. Confrontando il grafico a lato con il grafico
relativo ai sunspot number abbiamo notato delle singolari coincidenze. Nell’anno successivo al periodo in cui si è avuto il massimo di attività delle macchie solari di ogni ciclo, anche i tassi standardizzati di mortalità per tutte le cause presentavano un leggero aumento relativo (vedi 1983 e 1993), pur mantenendo il continuo trend in diminuzione. |
POLAZIONE STANDARD ITALIA CENSIMENTO
1991
torna su
|
IL CICLO DELLE MACCHIE SOLARI E L’ANALISI DELLA MORTALITA’ IN ITALIA DAL 1982 AL 2000: PREVISIONI |
||||||
Pagina 1 |
Pagina 2 |
Pagina 3 |
Pagina 4 |